Conversazioni Creative
di Carmelo Cammardella - Creative Director
Pubblicazione Luglio 2022 | FRI COMMUNICATION
LA PUBBLICITÀ È L’ARTE DEL PARLARE E DEL CONVINCERE

La pubblicità si avvale di parole ed immagini e può quindi essere analizzata attraverso l’ottica della retorica. Essere creativi vuol dire avere la capacità di tradurre in figure retoriche, la relazione psicologica che intercorre tra le cose da dire e l’immagine finale che viene utilizzata. La retorica distingue alcune forme espressive utilizzate per dare senso, forza e colore al messaggio stesso.
Tra quelle più utilizzate per indicare le forme più comuni ne troviamo alcune che sono di riferimento.
L’Allegoria che consiste nel racconto di un’azione che deve essere interpretata in modo diverso dal suo significato apparente. L’Anafora, che non è altro se non la ripetizione di una o più parole strutturate all’inizio di periodi, frasi o magari, versi. L’Ironia,che rappresenta il voler affermare qualcosa che è esattamente il contrario di ciò che si vuole intendere. La Metafora,forse quella più famosa tra le figure retoriche, all’interno della quale sono presenti due termini, messi in relazione da caratteristiche comuni. E per ultima la Persuasione, che guida ogni tipo di comunicazione che voglia avere un riscontro sicuro.

Non esistono comunicazioni che non vogliano essere persuasive. Certamente non basta questo tipo di comunicazione per convincere il destinatario di un messaggio a cambiare parere o atteggiamento nei confronti di un’azienda o di un prodotto. Si parlerà allora anche di dissonanza conoscitiva, quando un individuo, dopo aver acquistato, riceverà delle informazioni sul prodotto diverse da quelle che aveva in precedenza. Il suo atteggiamento sarà allora quello di accettare solo ciò che è positivo e che è concorde col proprio modo di pensare, rifiutando ciò che è discordante. Una comunicazione che sia profonda e che abbia un impatto forte sul consumatore sicuramente deve essere in grado di far parlare da sé il prodotto. Metterlo in una relazione diretta con il pubblico di riferimento. E in ultimo fare in modo che sia rappresentato da chi ne farà da testimonial nella maniera più corretta. E cosa vuole realmente un brand se non raccontare sé stesso nella maniera più profonda possibile? In una modalità unica e idonea alla sua storia?

È questo uno dei più importanti punti di sviluppo di uno storytelling aziendale. Il brand vuole comunicare tutti quelli che sono i valori presenti nella sua storia in maniera tale che il consumatore finale possa condividerne ogni tratto.
Una strategia della comunicazione che si basi sull’uso di una narrazione legata a questo processo, deve tener conto di una serie di punti che toccano diversi ambiti. Primo fra tutti quello della cultura, i canali, il target e tutte le caratteristiche che lo compongono. Questa attenzione al contenuto più idoneo è alla base di uno storytelling persuasivo e realmente empatico. Il brand attraverso un racconto unico deve poter essere in grado di farsi riconoscere come simile ai reali bisogni del cliente.


SHARE
LATEST ARTICLES
FRI COMMUNICATION Group. Un sogno diventato realtà
Conversazioni Creative di Carmelo Cammardella – Creative Director Pubblicazione Luglio 2022 | FRI COMMUNICATION FRI Communication Group. Un sogno diventato realtà Si è svolto il 13 luglio presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, l’evento che ha segnato e celebrato il nuovo traguardo dei quarant’anni della FRI Communication Group, “Un sogno diventato Realtà”. Quarant’anni di esperienza […]
LA PUBBLICITÀ È L’ARTE DEL PARLARE E DEL CONVINCERE
Conversazioni Creative di Carmelo Cammardella – Creative Director Pubblicazione Luglio 2022 |
ARCHITETTURA DELLA COMUNICAZIONE. La NUOVA SFIDA PER AZIENDE E CONSUMATORI.
Conversazioni Creative di Carmelo Cammardella – Creative Director Pubblicazione Maggio 2022 | FRI COMMUNICATION Architettura della comunicazione. La nuova sfida per aziende e consumatori. Creare ecosistemi in grado di far incontrare le esigenze del business con le opportunità offerte dalle nuove tecnologie è la sfida di oggi. La rete, l’infinito organismo vivente del mondo contemporaneo, […]
IL POTERE DELL’IMMAGINE
Conversazioni Creative di Carmelo Cammardella – Creative Director Pubblicazione Maggio 2022 |
DIGITAL, l’evoluzione della comunicazione
Conversazioni Creative di Carmelo Cammardella – Creative Director Pubblicazione Maggio 2022 | FRI COMMUNICATION Digital, L’evoluzione della ComUNICAZIONE Sappiamo che la Comunicazione mediata dal computer (in acronimo CMC), è una linea evolutiva e di ricerca che ha portato negli anni venti lo studio sul collegamento tra le tecnologie dell’informazione, unitamente al computer, su comunicazione a […]
L’EVENTO è tra i primi mezzi di comunicazione di massa, che coinvolge persone, stakeholder e consumatori, sotto un ombrello multi target.
Conversazioni Creative di Carmelo Cammardella – Creative Director Pubblicazione APRILE 2022 |

